Gli Esecutori di Metallo su Carta tornano ad eseguire le pagine firmate Fiorenzo Carpi nella straordinaria cornice del Teatro Ventidio Basso: ad Ascoli Piceno la grande musica dello sceneggiato di Comencini accompagna la voce di Francesco Bianconi e la mano di Davide Toffolo.
Il 10 Ottobre alle ore 21, Francesco Bianconi (Baustelle), oltre a raccontare Pinocchio attraverso le parole di Collodi, interpreterà, in chiusura di serata, la struggente canzone La Storia di Pinocchio. Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti) con matite e chine illustrerà le avventure del burattino più famoso al mondo.
La serata è inserita all’interno del Festival del Fumetto organizzato da Elisabetta Sgarbi in occasione del 60esimo anno di Linus. L’esibizione degli Esecutori di Metallo su Carta è aperta da un dialogo con Leo Ortolani, papà di Rat-man, e Luca Valtorta.
Pinocchio in un bozzetto di Davide Toffolo
Sul palco del Ventidio Basso ci saranno Carlotta Raponi (flauto traverso), Andrea Agrati (clarinetto e clarinetto basso), Alessandro Trabace (violino), Camillo Vittorio Lepido (violoncello), Alberto Boffelli (contrabbasso), Alessandro Grazian (chitarre), Maxine Gloria Rizzotto (pianoforte), Giuseppe Gagliardi (percussioni) e Guido Baldoni (fisarmonica).
Gli esecutori sono diretti da Marcello Corti. Gli arrangiamenti per ensemble della musica dello sceneggiato Rai sono a cura di Enrico Gabrielli (CALIBRO 35).
PINOCCHIO! è un progetto di 19’40’’ e Gibilterra. L’intero programma è stato inciso per 19’40’’ e pubblicato il 13 Dicembre 2020: è possibile ascoltare PINOCCHIO! cliccando sul pulsante seguente.