La prima serata di Puntuale 3 vede sul palco Enrico Gabrielli, Sebastiano De Gennaro, Francesco Fusaro e Marcello Corti, gli Esecutori di Metallo su Carta, in compagnia di Bruna di Virgilio, al violoncello, e di Camilla Violante Scheller.
In programma l’esecuzione completa di Musica Politica, la 19esima uscita di 19’40’’. L’album è arricchito da altri lavori tratti dal catalogo della collana anti-classica fondata nel 2016 da Gabrielli, Fusaro e De Gennaro. In occasione di Musica Politica, Lorenzo Cibrario allestisce a BIKO la mostra Italia 70 – The Years of Lead.
Le prevendite sono aperte su DICE: è possibile abbonarsi all’intera stagione o acquistare ogni singola data. La tessera ARCI è obbligatoria.
ITALIA 70 - The Years of Lead
Dopo il debutto londinese a maggio, la mostra arriva a Milano con un nuovo capitolo. Italia 70 – The Years of Lead raccoglie fotografie originali degli Anni di Piombo, un archivio visivo che restituisce tutta la tensione, l’energia e le contraddizioni del decennio 1969–1980.
Non è solo una mostra di immagini: accanto alle foto, trovano spazio magazine, poster, video, film e musica dell’epoca, componendo un mosaico di iconografie che raccontano un’Italia segnata dalla violenza politica ma anche da un’intensa produzione culturale e simbolica di quei tempi.
Lo scopo è duplice: riportare al centro la forza storica del documento e mostrare quanto quegli anni siano diversi dall’oggi. Allora la lotta era reale, radicata nella vita quotidiana e nelle strade; oggi i conflitti tendono a dissolversi nello spettacolo e nei filtri dei social media, perdendo forse di intensità.
All’interno di un evento dedicato alla politica della musica classica, Italia 70 diventa un dialogo cross-over tra linguaggi e tempi diversi: la memoria visiva di un’epoca radicale incontra il suono della tradizione, per un’esperienza che è al tempo stesso storica e contemporanea, critica e dialettica.
Chi è Lorenzo Cibrario?
Lorenzo Cibrario è curatore e scrittore con una formazione in filosofia e sociologia. Dopo quindici anni a Londra ha fondato Mosto Zine, rivista indipendente dedicata a vino e cultura. Ha curato mostre come Spaghetti Disco per la Red Gallery di Londra, e scritto film come Distant Planet: The Six Chapters of Simona per Frieze e podcast come Italia 70 per Soho Radio - progetti che intrecciano memoria, politica e cultura pop dell’italia tra gli anni 70 e 80/. Italia 70 – The Years of Lead è il suo ultimo lavoro, dedicato alle iconografie degli Anni di Piombo.