Le novità estive di 19’40’’: uscite discografiche, concerti e progetti futuri / by Marcello Corti

Tempo di ferie? Non per la crew di 19’40’’!

Mentre molti vanno in vacanza, noi siamo in piena attività: le nostre call del martedì mattina sono un concentrato di idee, novità e progetti in cantiere. Ma cosa bolle davvero in pentola? Te lo raccontiamo punto per punto – partendo da una notizia importante passata un po’ in sordina…

È uscito Der Maurer – volume 2: nove inediti di Enrico Gabrielli

Sì, lo ammettiamo: la nostra 26esima uscita discografica non ha avuto l’attenzione che meritava, complice un aprile e maggio piuttosto movimentati. Ma ora è il momento di recuperare! Der Maurer, volume 2 è il nuovo tassello della collana discografica 19’40’’, e raccoglie nove brani inediti firmati da Enrico Gabrielli. Un percorso compositivo ricco, articolato, pieno di svolte e visioni personali. E chi meglio di Enrico stesso può raccontartelo?

Enrico ha registrato per noi un video di circa dieci minuti dove spiega in prima persona come è nato Der Maurer, volume 2: tra aneddoti personali, indicazioni d’ascolto, riflessioni musicali, retroscena del progetto e una bella spolverata di sense of humor autobiografico, Enro vi regala un contenuto prezios:o per chi ama la musica contemporanea italiana, e per chi vuole scoprire qualcosa in più sul lavoro di uno dei motori di 19’40’’!

📺 Guarda il video completo qui sotto o sul nostro canale YouTube 19’40’’.

Una nuova uscita è in arrivo a settembre

Francesco Fusaro durante Puntuale 2025.

Nel frattempo stiamo lavorando alla 27esima uscita della collana 19’40’’, che arriverà nelle vostre case nel mese di settembre 2025. Non vogliamo anticipare troppo, ma possiamo già dirvi che sarà un lavoro molto coinvolgente, in cui è centrale la figura di Francesco Fusaro.

Siamo già a buon punto. Il materiale è nelle mani del mitologico Roberto Rettura, che lo sta portando a compimento il master dell’album. Mancano solo le ultime correzioni del libretto, la conferma delle grafiche, poi si procederà con la stampa e la spedizione. Insomma: la parte più difficile è alle spalle.

Puntuale III: il festival continua… cambiando nome

Anche il nostro festival continua a vivere e a trasformarsi. Dopo Puntuale Festival e Puntuale 2025, abbiamo deciso di chiamarlo semplicemente Puntuale III. Cambiare il nome ogni anno è diventata una nostra piccola tradizione: ci tiene vivi, attenti, non ci fa mai sedere sugli allori.

Abbiamo immaginato cinque appuntamenti da settembre 2025 a febbraio 2026, e già da marzo torneremo con attività più carbonare, nel nostro rifugio segreto: C3.

Dove si trova? Non lo sa nessuno. O forse sì. Il modo migliore per scoprirlo è seguirci sui nostri social (o, in alternativa, sposare uno di noi).

Puntuale 2025, la rassegna, il contenitore multidisciplinare di 19’40’’ a Biko Milano

Il nostro debutto al Teatro Donizetti

Un’altra novità che ci emoziona particolarmente riguarda il nostro debutto al Teatro Donizetti di Bergamo. Dopo aver portato Piccolo Signor Rumore all’Auditorium di Milano – quello di Largo Mahler, sede dell’Orchestra Sinfonica di Milano – abbiamo ricevuto l’invito a esibirci in uno dei luoghi più importanti della musica italiana.

A novembre 2025 porteremo lì il nostro primo concerto-game per bambine e bambini, con le musiche di Enrico Gabrielli e tutta l’energia che ci contraddistingue. È un’occasione importante, in un contesto importante, per parlare con un pubblico che consideriamo tra i più attenti e sinceri: i piccoli.

In uno scatto un po’ boomer, un po’ Albero Azzurro, ricordiamo con affetto la nostra prima esecuzione milanese. Alle nostre spalle, Goffredo, il robot. Ancora più alle spalle, una sala che pochi istanti prima era colma di stupore e curiosità.

Enrico Gabrielli, Goffredo, Marcello Corti, Sebastiano De Gennaro all’Auditorium di Milano in occasione di Piccolo Signor Rumore

Pinocchio al centro!

Tra le tante cose che accadranno in autunno, c’è anche il ritorno in scena del nostro Pinocchio: le musiche di Fiorenzo Carpi, che ci accompagnano in una delle storie più amate di sempre, torneranno dal vivo in una cornice ancora in via di definizione, ma che sarà nel centro Italia.

Appena avremo i dettagli, li condivideremo con voi. Per ora possiamo solo dirvi che sarà, ovviamente, bellissimo e che il team sarà quasi lo stesso. La novità più grande? Un ragazzo. Uno dei tre.

Le illustrazioni splendide di Enrico Gabrielli ispirate a Pinocchio!

Resta con noi

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che qualcosa ti ha incuriosito. Ti ricordiamo che puoi acquistare il nostro ultimo CD, abbonarti alla collana, seguirci sui social oppure iscriverti alla newsletter per ricevere aggiornamenti, retroscena, nuove uscite e appuntamenti live.

La musica (contemporanea) italiana ha bisogno di ascoltatori curiosi, aperti, esigenti. Proprio come te.